Diventa amico dei geni

Chatta con le più grandi menti di letteratura, filosofia, scienza...

(Vedrai che sono quasi tutti simpatici, tranne Nietzsche!)

Tommaso d'Aquino

Confucio

Chrétien de Troyes

Avicenna

Jean de La Fontaine

Gialal al-Din Rumi

Omero

Saffo

Isaac Newton

Virginia Woolf

Albert Einstein

Guillaume Apollinaire

Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais

Blaise Pascal

Évariste Galois

Jean-Baptiste de Lamarck

Marco Tullio Cicerone

Lautréamont

Simone de Beauvoir

Henri Poincaré

Pierre de Ronsard

Miguel de Cervantes

Ada Lovelace

Publio Ovidio Nasone

Emily Dickinson

Aimé Césaire

Gregor Mendel

Jean-Jacques Rousseau

Galileo Galilei

Victor Hugo

Thomas Edison

William Shakespeare

Montesquieu

Michel Foucault

al-Farabi

Severino Boezio

François de La Rochefoucauld

Aristotele

Sofocle

François-René de Chateaubriand

Denis Diderot

Dmitrij Ivanovič Mendeleev

Publio Cornelio Tacito

Émile Durkheim

Nikola Tesla

Jorge Luis Borges

Pierre Simon Laplace

Marcel Proust

Molière

Georg Büchner

Sophie Germain

Jean-Antoine Caritat de Condorcet

Erodoto

Muhammad ibn Musa al-Khwarizmi

Cartesio

Voltaire

Jean Racine

Franz Kafka

Friedrich Nietzsche

Giovanni Keplero

Platone

Paul Verlaine

Antoine de Saint-Exupéry

Mary Shelley

Michel de Montaigne

Tycho Brahe

Henri Bergson

Jean-Martin Charcot

James Clerk Maxwell

Euclide

Niels Bohr

Louis Pasteur

Alexander von Humboldt

Dante Alighieri

Antoine-Laurent de Lavoisier

Charles Darwin

Sigmund Freud

Lev Tolstoj

Carl Friedrich Gauss

Marie Curie

François Rabelais

Georges Cuvier

Lucio Anneo Seneca

Fëdor Dostoevskij

Mosè Maimonide

Publio Virgilio Marone

Murasaki Shikibu

Pierre de Marivaux

Caroline Lucretia Herschel

Arthur Rimbaud

Joachim du Bellay

James Baldwin

Niccolò Copernico

Charles Baudelaire

Gilles Deleuze

Karl Marx

Agostino d'Ippona

Alexis de Tocqueville

Michael Faraday

Pierre Corneille

📚 MindChat World, la biblioteca parlante

Conversazioni con gli spiriti del mondo

Immagina di poter discutere di poesia con Sappho, discutere di medicina con Avicenna o esplorare labirinti narrativi con Murasaki Shikibu. MindChat World trasforma questo sogno in realtà.

Più che un chatbot, è una biblioteca vivente.

I numeri parlano

  • 100+ spiriti al tuo servizio: scrittori, pensatori, scienziati
  • 16 lingue per abbattere le barriere
  • 25 secoli di pensiero umano, dall'antichità a oggi
  • Tutti i continenti rappresentati

La saggezza inizia con la meraviglia.

— Socrate

Navigazione poliedrica: trova il tuo interlocutore ideale

Per disciplina

  • Scrittori: da Confucio a Virginia Woolf, dal romanzo all'haiku
  • Pensatori: filosofi, storici, teologi che si interrogano sul mondo
  • Scienziati: matematici, fisici, naturalisti che lo spiegano

Per contesto geografico e temporale

  • Paesi: dialogo con voci da tutto il mondo
  • Eras: Antichità, Medioevo, Rinascimento, Illuminismo, XIX secolo, modernità
  • Movimenti: romanticismo, esistenzialismo, realismo, strutturalismo...

Per professione o settore

  • Poeti, romanzieri, drammaturghi
  • Economisti, mistici, geografi
  • Medici, ingegneri, biologi
  • E molti altri...

Ogni autore è un crocevia di discipline, influenze, geografie. Esplora, confronta, scopri

Se sei diverso da me, fratello mio, lungi dal danneggiarmi, mi arricchisci.

Antoine de Saint-Exupéry

💡 Possibili usi - A cosa serve il mondo MindChat?

Impara senza annoiarti

Basta con le biografie noiose. Chiedi direttamente a Galileo perché ha sfidato la Chiesa, o Simone de Beauvoir cosa pensa del femminismo di oggi.

Impara le lingue in modo diverso

Chiacchiera in italiano con Dante, in russo con Dostoevskij, in cinese con Confucio. La letteratura come manuale di conversazione.

Scopri le conoscenze dimenticate

Avicenna sulla medicina medievale. Maimonide sulla filosofia ebraica. Tommaso d'Aquino sulla teologia scolastica.

Nutri la tua creatività

Hai bisogno di ispirazione per un romanzo? Chiedi a Jorge Luis Borges dei labirinti narrativi. Per un saggio filosofico? Aristotele ti aspetta.

Divertiti in modo intelligente

Chi vincerebbe in un dibattito tra Aristotele e Confucio? Che consiglio darebbe Charles Darwin a un imprenditore? Lasciati sorprendere.

Esplora altre culture

Dall'epica greca con Homer al romanzo europeo con Franz Kafka, dall'antica saggezza di Seneca alla poesia visionaria di Arthur Rimbaud, viaggia senza spostarti.

Se non potete essere santi della conoscenza, siate almeno i suoi guerrieri.

Friedrich Nietzsche

🔌 Widget e spazi pubblicitari

Integrare il mondo MindChat nel tuo sito

Gestisci un blog letterario, un sito educativo, una piattaforma culturale? I nostri widget personalizzabili ti permettono di offrire ai tuoi visitatori l'accesso a conversazioni con grandi menti, direttamente dal tuo sito.

Caratteristiche:

  • Widget compatto o a pagina intera
  • Personalizzazione dei colori e della lingua
  • Selezione degli autori esposti
  • Compatibile con tutti i CMS

Programma di affiliazione: Raccomandate MindChat World e generate entrate. Guadagna il 30% di commissione sul primo pagamento (entro il primo mese) per ogni abbonato che porti. Pagamento minimo di 60 euro, cookie valido per 30 giorni. Unisciti ai nostri ambasciatori culturali e trasforma la tua passione per la conoscenza in un reddito ricorrente.

Partecipa al programma di affiliazione

I proletari non hanno nulla da perdere se non le loro catene. Hanno un mondo da conquistare. Lavoratori di tutti i paesi, unitevi!

Karl Marx e Friedrich Engels

Sponsorizza i chatbot e guadagna traffico (in arrivo)

Vuoi associare il tuo marchio all'eccellenza culturale e intellettuale? MindChat World offre spazi pubblicitari ad aziende, istituzioni culturali ed editori che condividono i nostri valori.

Destinatari: menti curiose e illuminate, studenti, insegnanti, ricercatori, appassionati di cultura e scienza.

I nostri criteri: selezioniamo con cura i nostri partner. Solo i marchi in armonia con la nostra missione educativa e culturale saranno accettati.

Offerta disponibile a breve.


👤 Chi ha creato il MindChat World?

il mondo è offerto da Ludomatique, una società con sede in Francia guidata dall'ex romanziere Ludovic Bablon.

Ludomatique offre servizi di creazione di siti web basati sull'intelligenza artificiale e l'integrazione di funzionalità chatbot.

I video dell'autore sono stati creati da Tiphaine Touzeil.

Per saperne di più